Piante perenni in fiore a maggio
Rieccoci con gli appuntamenti del nostro Nunzio, che con competenza e simpatia oggi ci parla di alcune fra le più belle piante perenni che offrono il massimo a partire dal mese di maggio, quando la stagione estiva è alle porte ed i primi caldi danno vita alla loro fioritura. Scopriamo quindi tre piante: Polygala Myrtifolia, Solanum Jasminoides, Lavandula Angustifolia. Benvenuto Maggio e… GUARDA IL VIDEO!
Polygala Myrtifolia
La Polygala myrtifolia, comunemente conosciuta come Poligala a foglie di mirto, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Polygalaceae. Originaria del Sudafrica, è apprezzata per la sua fioritura abbondante e duratura, che spesso si estende per gran parte dell’anno, e per il suo fogliame simile a quello del mirto, da cui prende il nome.
Clima primaverile favorevole: Maggio è un mese ideale per piantare la Polygala myrtifolia perché le temperature sono miti e stabili. In questo periodo, il rischio di gelate tardive è generalmente scongiurato, e la pianta può stabilirsi facilmente prima dell’arrivo delle temperature estive più alte. Piantandola a maggio, si consente alla Polygala di adattarsi al terreno e di sviluppare radici forti in condizioni climatiche favorevoli. La Polygala myrtifolia predilige esposizioni soleggiate o al massimo di leggera ombra.
Solanum Jasminoides
Il Solanum jasminoides, noto anche come Gelsomino di notte o Falso Gelsomino, è una pianta rampicante perenne appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Questa pianta è originaria del Sud America, ed è apprezzata per la sua rapida crescita, il portamento elegante e la sua fioritura abbondante. Il Solanum jasminoides è particolarmente ricercato per decorare pergolati, recinzioni, muri e graticci, grazie alla sua capacità di arrampicarsi e coprire superfici verticali.
Perché è ideale piantare il Solanum jasminoides nel mese di maggio?
Clima favorevole per la crescita: Maggio offre condizioni climatiche perfette per la messa a dimora del Solanum jasminoides. Le temperature sono miti e le gelate tardive sono ormai scongiurate, il che permette alla pianta di radicarsi bene nel terreno senza subire stress da freddo. Le condizioni primaverili favoriscono una crescita rapida e vigorosa prima del caldo estivo.
Lavandula Angustifolia
La Lavandula angustifolia, comunemente chiamata lavanda vera, lavanda inglese o lavanda comune, è una pianta perenne aromatica della famiglia delle Lamiaceae. Questa pianta è famosa per i suoi fiori profumati e per il suo utilizzo in giardinaggio, medicina naturale e aromaterapia. È originaria delle zone montuose del Mediterraneo, ma viene ampiamente coltivata in molte parti del mondo grazie alla sua resistenza e bellezza.
Clima favorevole per il radicamento: il mese di maggio offre temperature miti, che sono perfette per la messa a dimora della lavanda. Le temperature primaverili permettono alla pianta di adattarsi bene al terreno e di sviluppare un forte apparato radicale prima dell’arrivo del caldo estivo. Piantare in maggio dà alla lavanda il tempo di stabilizzarsi e affrontare meglio la siccità estiva.
Sole e luce: La lavanda è una pianta che ama il sole. Maggio, con l’allungarsi delle giornate e l’aumento delle ore di luce, fornisce l’ambiente ideale per la crescita vigorosa della Lavandula angustifolia. Piantarla in questo periodo permette alla pianta di beneficiare del pieno sole necessario per una fioritura abbondante e profumata durante l’estate.